Deutsch
italiano
Fürsorgerische Zwangsmassnahmen Schweiz
Menü
Pagina iniziale
Mio Genealogia dell'internamento amministrativo
Cantoni
Svitto
Lucerna
Argovia
Basilea
Nidvaldo
Zugo
Glarona
Uri
Berna
Fossombrone Marche Italia
Appenzello Esterno
Zurigo
Galleria di immagini e altro ancora
Video - Mostra - Libro
Attuale
Storico
Storico e storia
trovato sul web
Figli lavoratori ospiti
Bambini jenisch
Adozioni forzate
Sterilizzazione forzata e la castrazione
Penitenziario - Prigione
Orfanotrofi - Casa per l'infanzia
Questo e quello
Storico
Bambini appaltati - Bambini schiavi
Leggere le raccomandazioni
Farmaci non approvati testati
Violenza all’infanzia, internamenti coatti e giustizia riparativa. Il caso della Svizzera dal 1930 al 1981 Rivista Italiana di Educazione Familiare, n. 1 - 2020, pp. 5-23
Emarginati e rinchiusi, pubblicato il primo volume sui collocamenti coatti 11.3.2019
Internati I racconti delle vittime delle "misure coercitive a scopo assistenziale", una pagina nera e ancora poco nota della recente storia svizzera 27.6.2019
Collocamenti, vittime titubanti In Ticino 62 persone hanno chiesto il contributo di solidarietà. "Sotto le attese". Restano tre mesi per farsi avanti 19 dicembre 2017
Quegli internamenti che lasciano ferite indelebili